Gli ornamenta pubblici e privati in marmo di Stabiae

Autori

  • Luca Di Franco Luca Di Franco, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli Autore

DOI:

https://doi.org/10.69590/ec3car62

Parole chiave:

ornamenta pubblici, ornamenta privati, marmo, Stabiae

Abstract

Il contributo analizza le sculture decorative di epoca romana in marmo provenienti dall’antica Stabiae (Castellammare di Stabia). Lo studio è finalizzato a chiarire la cronologia, l’ambito produttivo e il significato all’interno del contesto espositivo. Le sculture sono suddivise tra contesti abitativi, vale a dire le ville poste sui pianori (Varano, Scanzano, Pozzano), ed edifici pubblici.

The paper analyzes Roman decorative marble sculptures from ancient Stabiae (Castellammare di Stabia). The study aims to clarify chronology, production scope, and significance within the exhibition context. The sculptures are divided between residential contexts, that is villas located on plateaus (Varano, Scanzano, Pozzano) , and public buildings.

Dowloads

Pubblicato

18-09-2024