Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Vai all'ultima uscita
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Quaderni di ACMA
Home
News
Archivio
Informazioni
La serie QuACMA
Norme editoriali
Organigramma
Codice Etico
Proposte
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Link
Cerca
Registrazione
Login
Ultimo numero
N. 3 (2025): Lo spazio del sacro
Pubblicato:
05-10-2025
Fascicolo completo
Scarica il PDF completo di QuACMA #3
Premesse
Prefazione
Carlo Rescigno (Autore)
XI
pdf
Premessa
Carlo Rescigno (Autore)
3
pdf
Articoli
Le evidenze dai nuovi scavi lungo la plateia A di Thurii-Copiae: muri e terrecotte
Carlo Rescigno (Autore)
5-26
pdf
Sibari. Lo scavo 2023 presso il pozzetto 3 della plateia A: i dati stratigrafici
Marco Pallonetti (Autore)
27-43
pdf
Le indagini stratigrafiche al di sotto della plateia A di Thurii: i materiali datanti
Bianca Ambrogio, Giuseppe Costanzo (Autore)
45-67
pdf
Edifici templari alto-arcaici dalla grecità d’Occidente
Andrea Averna (Autore)
69-84
pdf
Da rocca sacra a fortezza bizantina: inquadramento topografico dei dati dalla nuova campagna di scavi sull’acropoli di Cuma (estate 2024)
Carlo Rescigno (Autore)
89-96
pdf
Il tempio B: la campagna di scavi del 2024
Fabiano Fiorello Di Bella (Autore)
97-113
pdf
Il deposito votivo dal santuario di Asclepio a Cuma (campagna 2024)
Lucrezia Mastropietro, Francesca Paleari (Autore)
115-138
pdf
La stratificazione tra i muri di contenimento della Terrazza Inferiore (campagna 2024)
Nicola Compagnone, Giuseppe Costanzo (Autore)
139-157
pdf
La chiesa presso la terrazza triangolare: campagna di scavo 2024
Andrea Averna (Autore)
159-174
pdf
Gli intonaci dipinti della chiesa medievale sull’acropoli di Cuma: prime considerazioni
Damiana Treccozzi (Autore)
175-181
pdf
Analisi antropologica degli inumati rinvenuti nella chiesa presso la terrazza triangolare e dal suo sepolcreto (campagne 2022-2024)
Luigi Montella (Autore)
183-206
pdf
Iscrizione funeraria e
signaculum ex aere
dagli scavi del 2024 sull’acropoli di Cuma
Annarosa Gallo (Autore)
207-213
pdf
Cuma, Fondo Valentino. Ricerche sul santuario di Hera
Luigi La Rocca, Carlo Rescigno (Autore)
215-234
pdf
Cuma, Fondo Valentino. Il racconto stratigrafico della prima campagna di scavi (2024)
Andrea Averna (Autore)
235-251
pdf
Materiali ceramici dai primi sondaggi nel Fondo Valentino: tipologie e contesti
Francesca Paleari, Giuseppe Costanzo, Andrea De Gemmis, Nicola Compagnone, Lorenzo Toscano (Autore)
253-331
pdf
Spigolature cumane. Tre frammenti ceramici dagli scavi di Fondo Valentino
Carlo Rescigno (Autore)
333-347
pdf
Cuma: tetti alto arcaici dagli scavi di Fondo Valentino
Andrea Averna (Autore)
349-357
pdf
Rossano di Vaglio, santuario italico: cronaca e nuovi dati dalla campagna di scavo del 2024
Massimo Osanna, Carlo Rescigno, Rossana Caputo, Carmen D'Anna, Daniel P. Diffendale (Autore)
359-406
pdf
Ricerche metapontine. Cronaca e dati preliminari dalla campagna di scavo 2024 condotta dalla Scuola Superiore Meridionale
Carlo Rescigno, Luca Salvaggio, Carolina Palumbo (Autore)
407-428
pdf
Progetto antica Kroton: ricerche nell’area di Gravina
Carlo Rescigno (Autore)
429-440
pdf
Area G.V. Gravina: il racconto stratigrafico (scavi 2024-2025) e un gruppo di terrecotte architettoniche
Domenico Garzillo (Autore)
441-464
pdf
Crotone: il deposito di età ellenistica nell’area Gravina
Elisa Conca, Marcella Leone (Autore)
465-487
pdf
Santuario di Hera a Capo Colonna: scavi nel settore meridionale del tempio grande (campagna 2024)
Marco Giglio, Carlo Rescigno, Michele Silani (Autore)
489-511
pdf
Materiali dalla campagna di scavo del 2024 presso il santuario di Capo Colonna (KR)
Bianca Ambrogio (Autore)
513-526
pdf
Il Tempio ‘Arcaico’ di Policoro: ipotesi ricostruttive
Fernando Giannella, Carlo Rescigno (Autore)
529-546
pdf
I tetti del santuario extraurbano di Hera alle Tavole Palatine
Nicola Giaccone (Autore)
547-565
pdf
I capitelli corinzi in stucco nell’edilizia vesuviana: considerazioni a partire da un nuovo ritrovamento a Villa San Marco a
Stabiae
Paolo Baronio (Autore)
567-606
pdf
Sculture in contesto: una nota su tre erme da
Stabiae
Chiara Di Lello (Autore)
607-622
pdf
Un sarcofago con mito di Pelope da Cuma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Antonella Ciotola (Autore)
623-634
pdf
The “Colonia straniera” of antiquities’ collectors in Capri between the 19
th
and 20
th
centuries
Silvio La Paglia (Autore)
635-655
pdf
Visualizza tutte le uscite