Capys è una collana dedicata alla pubblicazione di studi sull’artigianato e sulle produzioni antiche (Materia Archeologica) e di monumenti e scavi archeologici (Archivi Archeologici). Ai libri, in formato cartaceo o digitale, si affianca la creazione e gestione di spazi digitali per l’edizione di monumenti, contesti archeologici e biblioteche di oggetti (Monumenti digitali). Capys è luogo di discussione, divulgazione e sperimentazione di un gruppo di ricercatori e studiosi del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e dell’area ACMA della Scuola Superiore Meridionale.
Scarica gratuitamente i file della collana CAPYS.
CAPYS 1 (pdf 14Mb)
C. Rescigno, Aenea Cumana. Vasi e altri oggetti in bronzo dalle raccolte cumane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli 2020.
CAPYS 2 (pdf 26Mb)
C. Panella - C. Rescigno - A.F. Ferrandes, Architetture perdute. Decorazioni architettoniche fittili dagli scavi tra Palatino, Velia e valle del Colosseo, Napoli 2021.
CAPYS 3 (pdf 14Mb)
La colomba di Apollo. La fondazione di Cuma e il ruolo del culto apollineo nella colonizzazione euboica d’Occidente, Atti del Convegno Internazionale (Santa Maria Capua Vetere, 16 novembre 2020), a cura di V. Parisi - C. Rescigno, Napoli 2022.
CAPYS 4 (pdf 23Mb)
A. Averna, Cuma Campana. Il Tempio A del Foro e le sue terrecotte architettoniche, Napoli 2025.
CAPYS 5 (pdf 33Mb)
N. Petrillo, Le Madri in tufo del fondo Patturelli. Tipologia, cronologia, contesti dell'offerta, Albano di Lucania 2025.
CAPYS 6 (pdf 113Mb)
Deliciae Fictiles VI. Architectural Terracottas in Ancient Italy.
New discoveries, critical readings, review of findings.
Proceedings of the Sixth International Conference on Architectural Terracottas
and Decorative Roof Systems in Italy held at the National Archaeological Museum of Tarquinia,
October 17-19, 2024.